Officina dell’argilla

La lentezza e la precisione dei gesti nei quali il vasaio è assorto, la ricerca del centro sul tornio, il silenzio e l’attenzione durante il lavoro, sono metafore della nostra esistenza, del suo ritmo nella sua alternanza di vuoti e pieni, della necessità di trovare un centro attorno il quale raccogliere le nostre parti disperse…

Come costruire oggetti utili con materiali di recupero

Avrete a disposizione tanti materiali, attrezzature, utensili e il supporto tecnico per l’utilizzo degli attrezzi. Il resto è nelle vostre mani e nelle vostre idee! con Stefania Omodeo – visual designer e autoproduttrice

Come costruire giocattoli con materiali di recupero

Quel che non riesci a fare con ciò che hai, non riesci a farlo nemmeno con quello che ti manca. Un’occasione per i bambini e chi li accompagna, di creare insieme oggetti straordinari con Stefania Omodeo – visual designer e autoproduttrice.

Come raccontare con lo smartphone

Abbiamo in tasca, nella borsa, fra le mani uno strumento molto potente. Possiamo usarlo non solo per farci belli di fronte ad altri, ma per far conoscere un nostro punto di vista, un modo di vedere le cose. Come usarlo?” Mi accorgo sempre più che la produzione di foto o video che faccio col cellulare…

Come produrre un disco/cd indipendente

Nel mondo della musica rock le produzioni indipendenti sono ormai di gran lunga in maggioranza rispetto a quelle dispendiose e mastodontiche delle grandi case discografiche, anche (e non solo) a causa della profonda crisi di vendite che sta attraversando il mercato musicale. In questo incontro racconto il mio punto di vista così su come auto-prodursi…

Come dipingere le proprie emozioni

I colori sono ‘suono e vibrazione’ dell’anima. Un dipinto può iniziare partendo da un’emozione e ‘solidificarsi’ in una forma, un’immagine. In questo incontro propongo di sperimentare l’approccio artistico che nel corso di questi anni è diventato il mio modo di scoprire ed esprimere il mondo interiore. Una breve prova a volte basta per sentire e capire la forza…

come scrivere un progetto

Prendi un idea, percorrila nel tempo e nello spazio, proiettando costi e risorse; affrontane il fascino seducente, difendine la coerenza; scrivine la sintesi. Ecco come nasce un progetto con Ima Ganora – art project manager  

Come riparare una gomma e regolare i freni della bici

Il nostro sogno: creare una Ciclofficina a Casale, per promuovere uno stile di vita sano e aiutare chi desidera riparare da sè la propria bici. Tutti in sella? Pronti, partenza, via! con FIAB – Amici della Bicicletta

Come costruire una lampada a led con materiali di recupero

Recupero e smontaggio di componenti da apparecchi elettronici dismessi, riassemblaggio creativo. Risultato: una lampada da tavolo a led alimentata con un vecchio caricabatterie per cellulare. Chi ne ha uno lo porti! con Francesco Ardito – artigiano elettrico

Officina dell’argilla

Oggetti d’uso comune in terracotta con Alberto Bagetto e Cristina Nicolucci “La lentezza e la precisione dei gesti nei quali il vasaio è assorto, la ricerca del centro sul tornio, il silenzio e l’attenzione durante il lavoro, sono metafore della nostra esistenza, del suo ritmo nella sua alternanza di vuoti e pieni, della necessità di…

Officina dei metalli

Creazione di sculture d’aria con oggetti trovati, recuperati o ricreati con ogni genere di materiale, forme ritagliate nel metallo, nella carta o nella stoffa. Fili intessuti, sassi, conchiglie.. tutto può diventare parte di una scultura sospesa. Si imparerà a tagliare, bucare, limare e battere la lastra metallica e arrotolare il filo con Daniela Vignati –…

Officina della tessitura

Ogni partecipante realizzerà un arazzo con una campiontura di tecniche di tessitura. Al termine del laboratorio i partecipanti saranno in grado di tessere autonomamente con il telaio da tavolo a 2 licci con Marilena Terzuolo – tessitrice

Officina del cotone

Creazione di t-shirt d’autore con ritagli di stoffa, nastri, colori, pezzi di cose speciali… con Stefania Omodeo in collaborazione con Extraliberi

Officina del legno

Officina del legno Costruiamo i Giretti, le sculture viaggianti velocipedi. I Giretti nascono dagli scarti del legno di Girandolo; si possono levigare, assemblare, decorare, trasformare.. con Stefania Omodeo – visual designer e autoproduttrice . .

Sartoria Creativa

Fare moda con ciò che si abbiamo in casa: abiti, giacche e cappotti che ci siamo stancati di indossare, coperte che non usiamo più, pantaloni strappati… tutto può essere reinterpretato, ri-creando abiti con linee nuove e originali. Il risultato sarà un guardaroba glamour ed ecosostenibile! Materiale occorrente: un capo d’abbigliamento che vogliamo trasformare.